Stampa
Categoria: Pagamenti
Visite: 4847

Il Contributo Scolastico richiesto ogni anno alle famiglie

Il contributo annuale (contributo scolastico o contributo di laboratorio) è il contributo che la scuola richiede alle famiglie per garantire gli elevati standard dell'offerta formativa a tutti gli alunni della scuola.

Dal punto di vista formale il contributo è volontario ma è necessario alla scuola per continuare ad offrire ai propri alunni i servizi aggiuntivi, il funzionamento dei laboratori, l'offerta didattica complementare, come meglio specificato ai punti successivi.

 

Tasse governative

Non dovute per i primi tre anni cioè rientranti nella fascia di obbligo scolastico, pertanto le tasse scolastiche sono dovute per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all'Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara - Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016.

Per chi intende effettuare i pagamenti tramite modello F24 può fare riferimento al seguente esempio fornito dal MEF: ESEMPIO -MEF

In allegato sono riportati le circolari e note di riferimento per eventuali esoneri anni successivi.

  1. Esonero dal pagamento delle tasse scolastiche per l'anno scolastico Decreto n.370 del 19 aprile 2019
  2. Tasse scolastiche- esonero dal pagamento -Nota Prot. n. 390 del 19 aprile 2019
  3. MIUR - Ufficio relazioni con il pubblico - Esonero dal pagamento delle tasse scolastiche