Diploma Day
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 655
Job Day, terzo incontro al Dell’Erba: è il Diploma Day
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 720
Venerdì 14 luglio 2023, dalle ore 15,30 alle ore 21,30, nuovo appuntamento con il progetto “Reti di Orientamento per Castellana”: presso l’Istituto Superiore di via della Resistenza a Castellana Grotte “le aziende incontrano i diplomati”.
Reti di Orientamento per Castellana”, progetto del Comune di Castellana Grotte
Adattamento Calendario Scolastico 2023-2024
- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Visite: 10226
Adattamento Calendario Scolastico 2023-2024
A Castellana Grotte gli influencer scientifici
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 735
Tutti pazzi per la scienza: a Castellana Grotte gli influencer scientifici
(ARTICOLO SCUOLA E AMMINISTRAZIONE)
Corsi di recupero estivi 2023-2024
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 10182
Si informa che il calendario e gli adempimenti relativi ai corsi di recupero sono riportati nella circolare n. 925 reperibile al seguente link:
Rappresentazione Teatrale di “Giulietta e Romeo”
- Dettagli
- Categoria: varie
- Visite: 443
Lo scorso 9 giugno, nell’ambito del progetto “Roboproject” e del progetto di teatro “Un sipario sul futuro“, è andato in scena presso l’aula magna dell’istituto lo spettacolo “Giulietta e Romeo” liberamente ispirato alla tragedia Shakespeariana. Ancora una volta all’Istituto Luigi dell’Erba la letteratura ha incontrato la robotica, l’intelligenza artificiale ha affiancato la sensibilità umana. Tra scene costruite interamente dai ragazzi dell’istituto, musiche originali composte per l’occasione dagli studenti, l’umanoide Pepper ha rivestito il ruolo del bardo Shakespeare narrando le avventure dei due giovani amanti interpretati dai ragazzi dei diversi indirizzi dell’istituto, che si sono cimentati in una versione riscritta e contemporanea della sempre eterna tragedia Shakespeariana. Il risultato è stato sorprendente ed emozionante, le due realtà così diverse all’apparenza, si sono incontrate sul palcoscenico e hanno dato vita ad un nuovo incanto che, grazie alla magia del teatro, ha stupito e coinvolto tutti. A rendere possibile tutto ciò, la dirigente Teresa Turi che da sempre crede nella forza di una didattica capace di unire la tradizione all’innovazione, l’impegno degli studenti coinvolti, il lavoro del tecnico Laura Cisternino e il lavoro dei docenti responsabili dei progetti, i professori: Carucci Massimo, Iannuzzi Simona, Moccia Giovanna.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |